Concetti Chiave
- Oscar Wilde was born in Dublin on October 16, 1854, to a notable family with literary and medical backgrounds.
- He studied at home until nine, later attending Portora Royal School, Trinity College in Dublin, and Oxford University, influenced by aesthetic ideas.
- Wilde married Constance Lloyd in 1884, but their marriage was strained due to his homosexuality, leading to their separation after having two children.
- In 1895, Wilde was sentenced to two years of hard labor due to his sexuality, spending his final years in Paris under the name Sebastian Melmoth.
- Wilde's significant works include "The Picture of Dorian Gray," several plays, and children's tales, showcasing his literary prowess and wit.
Infanzia e Formazione di Oscar Wilde
Oscar Wilde nacque a Dublino il 16 Ottobre del 1854. Figlio di Sir William, importante oculista irlandese e scrittore di libri di archeologia e di folclore, e di Jane Francesca Elgee, poetessa. Dalla madre ha ereditato piccole abitudini, per esempio nascondere l’età. La coppia ebbe tre figli, William Robert Kingsbury Wills Wilde, Oscar Fingal O’Flaherti Wills Wilde e Isola Francesca Emily Wilde.
Fino all’età di nove anni studiò a casa, successivamente al 1864 studiò alla Portora Royal School a Enniskillen. Dopo gli studi classici al Trinity College di Dublino, nel 1874, si iscrisse all’università di Oxford, dove subì l’influsso delle idee estetiche di Walter Pater e John Ruskin.
Durante il periodo dei studi viaggio molto, visitando parecchie città d’arte e di cultura, tra cui l’Italia.
Matrimonio e Vita Personale
Nel 1884 si stabilì a Londra e il 29 Maggio sposò Costance Lloyd, una facoltosa irlandese di tre anni più giovane. Questo matrimonio non fu per niente sentimentale poiché Oscar era omosessuale e lo viveva con molto disagio, soprattutto a causa della mentalità dell’epoca. Quest’unione non poté durare a lungo, infatti, dopo la nascita di Cyril, nel 1885, e di Vivian, nel 1886, si separò dalla moglie a casa della sua prima relazione omosessuale.
Opere e Ultimi Anni
Nel 1895 fu al centro di un processo e fu condannato a due anni di lavori forzati. Trascorse gli ultimi anni della sua vita a Parigi con il nome di Sebastian Melmoth e morì, all’età di 46 anni, il 30 novembre 1900. Tra le sue opere più importanti ci sono le fiabe scritte per i figli “Il principe felice” (1888) e “La casa dei melograni” (1891), la raccolta di racconti “Il delitto di lord Arthur Savile” (1891), il suo unico romanzo “Il ritratto di Dorian Gray” (1891), le opere teatrali “Il ventaglio di Lady Windermere” (1892), “Una donna senza importanza” (1893), “Un marito ideale” (1895) e “L'importanza di chiamarsi Ernesto” (1895), “Salomè” (1896), “De Profundis” (1905) e “La ballata del carcere di Reading” (1898).
Domande da interrogazione
- Quali influenze hanno caratterizzato la formazione di Oscar Wilde?
- Come si è evoluta la vita personale di Oscar Wilde dopo il matrimonio?
- Quali sono alcune delle opere più significative di Oscar Wilde?
Oscar Wilde ha studiato al Trinity College di Dublino e all'università di Oxford, dove è stato influenzato dalle idee estetiche di Walter Pater e John Ruskin.
Oscar Wilde si è sposato con Costance Lloyd nel 1884, ma il matrimonio non è stato sentimentale a causa della sua omosessualità. Dopo la nascita dei figli Cyril e Vivian, si è separato dalla moglie.
Tra le opere più importanti di Oscar Wilde ci sono "Il ritratto di Dorian Gray", "Il ventaglio di Lady Windermere", "Una donna senza importanza", "Un marito ideale", "L'importanza di chiamarsi Ernesto", "Salomè", "De Profundis" e "La ballata del carcere di Reading".