Jello Biafra
Genius
4 min. di lettura
Vota 3,5 / 5

Concetti Chiave

  • Lode al Creatore: Esprime la grandezza del Signore, a cui spettano la lode, la gloria, l'onore e ogni benedizione, sottolineando l'indegnità umana a menzionarlo.
  • Lode al Sole e alla Luna: Celebra il Sole come simbolo di luce e splendore divino, e la Luna e le stelle come creazioni celesti belle e preziose.
  • Lode agli Elementi Naturali: Rende omaggio al Vento, all'Aria, all'Acqua e al Fuoco, descrivendoli come fonte di sostentamento e bellezza, essenziali per la vita.
  • Lode alla Terra e al Perdono: La Terra è vista come madre nutrice che ci sostiene, mentre il perdono è lodato come atto di amore divino che porta pace e benedizione.
  • Lode alla Morte e alla Umiltà: Riconosce la morte corporale come inevitabile e benedice chi affronta la morte in grazia divina, esortando a servire il Signore con umiltà.

Indice

  1. Lode al Creatore
  2. Lode al Sole e alla Luna
  3. Lode alla Terra e al Perdono
  4. Lode agli Elementi Naturali
  5. Lode alla Morte e alla Umiltà

Lode al Creatore

Altissimu, onnipotente bon Signore,

Tue so' le laude, la gloria e l'honore et onne benedictione.

Ad Te solo, Altissimo, se konfano,

et nullu homo ène dignu te mentovare.

Lode al Sole e alla Luna

Laudato sie, mi' Signore cum tucte le Tue creature,

spetialmente messor lo frate Sole,

lo qual è iorno, et allumini noi per lui.

Et ellu è bellu e radiante cum grande splendore:

de Te, Altissimo, porta significatione.

Lode agli Elementi Naturali

Lode alla Terra e al Perdono

Laudato si', mi Signore, per sora Luna e le stelle:

in celu l'ài formate clarite et pretiose et belle.

Laudato si', mi' Signore, per frate Vento

et per aere et nubilo et sereno et onne tempo,

per lo quale, a le Tue creature dài sustentamento.

Laudato si', mi Signore, per sor'Acqua.

la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.

Laudato si', mi Signore, per frate Focu,

per lo quale ennallumini la nocte:

ed ello è bello et iocundo et robustoso et forte.

Laudato si', mi Signore, per sora nostra matre Terra,

la quale ne sustenta et governa,

et produce diversi fructi con coloriti fior et herba.

Laudato si', mi Signore, per quelli che perdonano per lo Tuo amore

et sostengono infrmitate et tribulatione.

Beati quelli ke 'l sosterranno in pace,

ka da Te, Altissimo, sirano incoronati.

Lode alla Morte e alla Umiltà

Laudato s' mi Signore, per sora nostra Morte corporale,

da la quale nullu homo vivente pò skappare:

guai a quelli ke morrano ne le peccata mortali;

beati quelli ke trovarà ne le Tue sanctissime voluntati,

ka la morte secunda no 'l farrà male.

Laudate et benedicete mi Signore et rengratiate

e serviateli cum grande humilitate.

Altissimo, Onnipotente Buon Signore, tue sono la lode, la gloria, l'onore ed ogni benedizione.

A te solo Altissimo, si addicono e nessun uomo è degno di menzionarti.

Lodato sii mio Signore, insieme a tutte le creature specialmente il fratello sole, il quale è la luce del giorno,e tu tramite esso ci illumini.

Ed esso è bello e raggiante con un grande splendore: simboleggia Altissimo la tua importanza.

Lodato sii o mio Signore, per sorella luna e le stelle: in cielo le hai formate, chiare preziose e belle.

Lodato sii, mio Signore, per fratello vento,e per l'aria e per il cielo; quello nuvoloso e quello sereno, ogni tempo

tramite il quale alle creature dai sostentamento.

Lodato sii mio Signore, per sorella acqua, la quale è molto utile e umile,preziosa e pura.

Lodato sii mio Signore, per fratello fuoco, attraverso il quale illumini la notte.

E' bello, giocondo, robusto e forte.

Lodato sii mio Signore, per nostra sorella madre terra, la quale ci dà nutrimento e ci mantiene: produce diversi frutti variopinti, con fiori ed erba.

Lodato sii mio Signore, per quelli che perdonano in nome del tuo amore, e sopportano malattie e sofferenze.

Beati quelli che sopporteranno ciò serenamente, perchè saranno premiati.

Lodato sii mio Signore per la nostra morte corporale, dalla quale nessun essere umano può scappare,

guai a quelli che morranno mentre sono in situazione di peccato mortale.

Beati quelli che la troveranno mentre stanno rispettando le tue volontà.

La seconda morte, non farà loro alcun male.

Lodate e benedicete il mio Signore, ringraziatelo e servitelo con grande umiltà.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il tema principale del testo?
  2. Il tema principale del testo è la lode al Creatore e alle sue opere, inclusi il sole, la luna, gli elementi naturali, la terra, il perdono e la morte.

  3. Come viene descritto il sole nel testo?
  4. Il sole è descritto come "frate Sole", che illumina il giorno ed è bello e radiante con grande splendore, simbolizzando l'importanza dell'Altissimo.

  5. Qual è il significato della lode agli elementi naturali?
  6. La lode agli elementi naturali, come il vento, l'acqua e il fuoco, sottolinea la loro utilità e bellezza, e come essi sostengano la vita delle creature.

  7. Cosa si dice riguardo alla morte nel testo?
  8. La morte è descritta come inevitabile per ogni essere umano, ma beati sono coloro che la affrontano in accordo con la volontà divina, poiché la seconda morte non farà loro male.

  9. Qual è l'invito finale del testo?
  10. L'invito finale del testo è a lodare, benedire, ringraziare e servire il Signore con grande umiltà.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community