vale1411
Genius
3 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • "I Malavoglia" di Giovanni Verga è un romanzo ambientato tra il 1864 e il 1876 ad Aci Trezza, in Sicilia, e narra la storia di una famiglia di pescatori che lotta contro la miseria.
  • La famiglia è soprannominata "i Malavoglia" e il loro fulcro è il vecchio 'Ntoni, attorno al quale ruotano i suoi discendenti, inclusi Bastianazzo e i suoi figli.
  • Le sventure della famiglia iniziano quando la barca "Provvidenza" naufraga, causando la perdita del carico di lupini e la morte di Bastianazzo.
  • Il giovane 'Ntoni, dopo aver fallito nel trovare fortuna altrove, si ritrova coinvolto in attività illecite, culminando con il suo arresto e una condanna a cinque anni di carcere.
  • Nonostante le disgrazie, Alessi riesce a riscattare la casa di famiglia e a ricostruire una nuova vita, mentre il giovane 'Ntoni è costretto a lasciare il paese per sempre.

Indice

  1. La Famiglia Malavoglia e le loro
  2. Le Sventure dei Malavoglia
  3. Il Destino di 'Ntoni e Lia

La Famiglia Malavoglia e le loro

(1881) Romanzo ambientato ad Aci Trezza, piccolo paese della Sicilia vicino Catania, tra 1864-1876. Narra la storia di una famiglia di pescatori, i Toscano, detti i Malavoglia (soprannome dato dai paesani), che lottano per uscire dalla miseria, per non essere travolti dalla povertà, per la casa da riscattare e per migliorare le proprie condizioni. Sono legati al vincolo familiare, alla loro casa del nespolo, alla religione di famiglia. Il riferimento della famiglia è il vecchio "Ntoni(il nonno), attorno al quale ruotano tutti gli altri Malavoglia: suo figlio Bastianazzo, Maruzza detta La Longa (la moglie di Bastianazzo) i loro cinque figli "Ntoni Luca, Mena, Alessi e Lia (nipoti del vecchio Ntoni). La vicenda inizia con l'acquisto a credito (indebitandosi con zio Crocifisso)da parte di Padron Ntoni di un carico di lupini da rivendere in città. MA la

Le Sventure dei Malavoglia

naufraga, provocando la perdita dei lupini e Bastianazzo. Iniziano le sventure per i Malavoglia:

-Mena rompe un fidanzamento;

-Luca muore in battaglia;

-padron Ntoni vende la casa del nespolo per pagare il debito(così chiamata da un albero di nespolo che si trova nel giardino)

-Maruzza muore di colera.

Il Destino di 'Ntoni e Lia

Il giovane Ntoni, invece, dopo il servizio militare decide di andare a cercare fortuna a Trieste,ma alla fine fallirà e ritornerà in paese più povero di prima, dandosi per di più al contrabbando. Una notte accoltella, ferendolo, anche DonMichele, il brigadiere, che è anche il corteggiatore della sorella Lia.Nel processo, l'avvocato di Ntoni, lo difende, giustificando il suo atto come difesa per la sorella, ma l'esito giudiziario è disastroso: Ntoni è condannato a 5 anni di carcere. Lia vergognosa e disonorata, lascia il paese e si darà alla prostituzione a Catania.

Il nonno padron Ntoni muore in ospedale distrutto dal dolore dalla fatica.

-Solo Alessi, per fortuna, alla fine riuscirà a riscattare la casa del nespolo e a sposarsi con Nunziata, amica d'infanzia, ricostruendo una famiglia

-Il giovane Ntoni, uscito dal carcere, proverà a tornare nella casa paterna, ma avendo violato precedentemente le norme etiche di famiglia (dato se ne era andato) non potrà più restarvi e se ne andrà per sempre.

Domande da interrogazione

  1. Qual è il contesto storico e geografico del romanzo "La Famiglia Malavoglia"?
  2. Il romanzo è ambientato ad Aci Trezza, un piccolo paese della Sicilia vicino Catania, tra il 1864 e il 1876, e narra la storia di una famiglia di pescatori, i Toscano, conosciuti come i Malavoglia.

  3. Quali sono le principali sventure che colpiscono la famiglia Malavoglia?
  4. Le sventure includono il naufragio che provoca la perdita dei lupini e la morte di Bastianazzo, la rottura del fidanzamento di Mena, la morte di Luca in battaglia, la vendita della casa del nespolo per pagare i debiti, e la morte di Maruzza di colera.

  5. Qual è il destino finale di 'Ntoni e Lia?
  6. 'Ntoni, dopo aver fallito a Trieste e coinvolto nel contrabbando, viene condannato a 5 anni di carcere. Lia, disonorata, lascia il paese e si prostituisce a Catania. Dopo il carcere, 'Ntoni tenta di tornare a casa ma, avendo violato le norme familiari, se ne va per sempre.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community