Concetti Chiave
- Leggi attentamente il titolo del tema per comprendere chiaramente l'argomento da trattare.
- Identifica l'argomento principale per evitare di andare fuori tema e mantenere il focus del componimento.
- Inizia il tema con una breve introduzione o entra subito nell'argomento centrale.
- Sviluppa l'argomento principale con chiarezza, semplicità e sincerità, evitando frasi lunghe e complesse.
- Rileggi attentamente la bozza per correggere errori e assicurarti che le idee siano ordinate e coerenti.
Come svolgere bene un tema
per svolgere bene qualsiasi tema devi:
1 ) leggere e rileggere il titolo del tema che ti è stato dato dalla professoressa o dal professore, attentamente e con animo sereno, per capire bene di che cosa dovrai parlare nel tuo componimento.
2 )riflettere e stabilire l'argomento principale, attorno al quale svolgerai il componimento, stai molto attento perché non è difficile andare fuori tema.andare fuori tema è una cosa che assolutamente non bisogna fare perché: si spreca molto tempo per fare qualcosa che non serve, abbassa il rendimento e quindi il voto del tuo componimento e alla fine non ricordi e non capisci più quale fosse l'argomento del tuo tema.
3 )inizia lo svolgimento della tua produzione scritta, cominciando con un breve pensierino di introduzione o entrando subito nell'argomento di cui parlerai nel tuo componimento.
4 )svolgi ampiamente l'argomento principale della produzione scritta, con naturalezza, con linguaggio semplice e adeguato alla tua età, con ordine, con chiarezza e con sincerità, avendo cura di dire mentalmente e per intero ogni pensiero prima di scriverlo.attenzione: non fare frasi troppo lunghe e contorte, perché si è provato che in media un italiano non capisce interamente un enunciato composto da più di 21 parole.
5 )quando hai ultimato il tuo svolgimento in brutta copia con una bella frase finale, devi rileggerlo adagio e attentamente, per vedere se hai parlato dell'argomento richiesto; se'è qualcosa da aggiungere o da togliere; se c'è ordine nelle idee; se ci sono errori di ortografia, di punteggiatura, di lingua o di concordanza con i verbi.
6 ) ricopia in bella copia il tuo componimento, con calma e bella calligrafia e, prima di consegnarlo alla professoressa o al professore di italiano, devi rileggerlo attentamente e con animo sereno più volte.