DarioA06
Genius
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Un testo espositivo ha lo scopo di fornire informazioni e arricchire le conoscenze del lettore su un determinato argomento, e include articoli di cronaca, manuali scolastici ed enciclopedie.
  • Gli articoli di cronaca sono brevi testi informativi che seguono la regola delle cinque W (Chi, Che cosa, Dove, Quando, Perché) per riportare oggettivamente le notizie.
  • Il titolo di un articolo di cronaca è cruciale per attirare l'attenzione del lettore e incoraggiarlo a leggere ulteriormente.
  • Un testo argomentativo mira a sostenere un'opinione su un problema, persuadendo il lettore attraverso una tesi supportata da argomenti e prove.

Indice

  1. Diversi tipi di testi
  2. Testo espositivo
  3. Articolo di cronaca
  4. Testo argomentativo

Diversi tipi di testi

Testo espositivo

La funzione di un testo espositivo quella di comunicare al lettore informazione, notizie ho dati, con la funzione di arricchire le sue conoscenze sull'argomento trattato. Per questo motivo il testo espositivo e anche chiamato testo informativo.
Nel testo espositivo rientrano gli articoli di cronaca, i manuali scolastici, le voci delle enciclopedie o le relazioni su ricerche.

Articolo di cronaca

L'articolo giornalistico di cronaca può rientrare nei testi informativi.

Esso come tutti i brani giornalistici, deve essere breve è facilmente comprensibile al letture.
E riportare le notizie essenziali segue la regola delle cinque W:
Chi? (Who?)
Che cosa? (What?)
Dove? (Where?)
Quando? (When?)
Perché? (Why?)
L'articolo di cronaca deve essere riportato in modo oggettivo e neutro in modo tale da riportare le notizie in modo più veritiero possibile.
Il titolo di un articolo di cronaca è fondamentale affinché possa colpire l'attenzione del lettore e invogliarlo alla lettura.

Testo argomentativo

Il testo argomentativo ha la funzione di sostenere un'opinione propria a proposito di un problema e persuadere il lettore della veridicità della propria tesi. La propria opinione è rappresentata da una tesi, la quale deve essere sostenuta da argomenti, cioè da ragionamenti e prove che dimostrano la validità dell'opinione.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community