Concetti Chiave
- L'estirpatore e l'erpicatura rotante sono fondamentali per rompere le zolle e preparare il terreno dopo l'aratura.
- I multitiller combinano diversi attrezzi su un unico telaio per preparare il letto di semina con un solo passaggio.
- La vangatrice e la zappatrice offrono lavorazioni alternative all'aratura, simulando rispettivamente la vanga e la zappa.
- Le seminatrici e gli spandiconcime ottimizzano la semina e la distribuzione del letame, migliorando l'efficienza agricola.
- Le imballatrici, inclusi modelli a pistone e rotoimballatrici, sono essenziali per la raccolta e compressione del fieno e della paglia.
Erdici: sono attrezzi portati o trainati dalla trattrice e costituiti da organi fissi o in movimento a forma di punta o di disco montati su un telaio.
Negli erpici rotanti le punte sono mosse dalla presenza di potenza della trattrice.
Sono utilizzati per rompere le zolle dopo l'aratura per interrare i concimi, per strigliare il terreno e asportare le erbe infestanti.
Multitiller: sono attrezzi combinati che hanno più organi lavoranti sullo stesso telaio.
Serve per preparare il letto di semina con un solo passaggio.
Vangatrice: è un attrezzo che è portato dalla trattrice e costituito da un telaio che porta delle zappette che vengono mosse dalla presa di potenza della trattrice.
Fa una lavorazione del terreno alternativa all'aratura o simulando la lavorazione della vanga.
Zappatrice: è un attrezzo portato dalla trattrice e costituito da un telaio che porta delle zappette che vengono mosse dalla presa di potenza della trattrice.
Fa una lavorazione del terreno alternativa all'aratura o all'erpicatura simulando la lavorazione della zappa.
Sarchiatura: è un attrezzo portato dalla trattrice e costituito da un telaio che ha delle zappette mobili o di lame rigide.
Fa una lavorazione nell'interfila delle piante allo scopo di eliminare le erbe infestanti.
Rincalzatrice: è un attrezzo portato dalla trattrice e costituito da un telaio munito di piccoli aratri a doppio volume.
E' utilizzato per rimuovere il terreno nell'interfila e accostarlo alle piante.
Rulli: sono costituiti da uno o più cilindri cavi o a gabbia che vengono trainati dalla trattrice.
Si utilizza per pareggiare e comprimere il terreno prima o dopo la semina.
Spandiconcime: sono attrezzi portati dalla trattrice costituiti da una tramoggia per il carico del concime e da un organo agitatore, un organo dosatore e uno distributore, che viene mosso dalla presa di potenza della trattrice.
Servono per il trasporto e la distribuzione del letame.
Seminatrici: sono macchine complesse portate dalla trattrice e costituite da un telaio dove si trova la tramoggia per la semente, dei corpi adduttori e i corpi assolcatori.
Sul telaio ci può essere anche le tromage per il concime e il geo disinfestante.
Sono utilizzate per la semina a file.
Possono essere seminatrici semplici o di precisione.
Irroratrici: sono delle macchine complesse portate o trainate dalla trattrice e costituite da un telaio, dove si trovano un serbatoio per il prodotto, una pompa, una serie di tubazioni e sistemi di controllo della pressione, gli ugelli e a volte una ventola.
Sono utilizzate per la distribuzione dei fitofarmaci e dei diserbanti.
Falciatrici: sono macchine portate trainate dalla trattrice oppure semoventi.
Gli organi di taglio possono essere una barra falciante con lame a movimento rettilinee alternative, oppure dei tamburi o dei dischi con movimento rettilineo.
Sono utilizzate per il taglio dell'erba.
Ranghinatore
E' un attrezzo portato e trainato dalla trattrice, dove il telaio ha 6-12 ruote a raggi elastici.
Serve per raccogliere il fieno sul terreno.
Voltafieno
E' un attrezzo portato e trainato dalla trattrice, dove il telaio a 2-4 giranti, ciascuna con 6 bracci portadenti.
Serve per girare il fieno.
Imballatrici
Sono macchine complesse, portate dalla trattrice e con gli organi mossi dalla presa di potenza.
Quelle a pistone hanno un apparato raccoglitore, un apparato compressore e un apparato legatore.
Le rotoimballatrici sono costituiti da un dispositivo per la raccolta, un dispositivo arrotolatore e un portellone di scarico.
Serve per la raccolta e la compressione del fieno e della paglia.
Domande da interrogazione
- Qual è la funzione principale dell'estirpatore?
- Come funzionano gli erpici rotanti?
- Qual è la differenza tra vangatrice e zappatrice?
- A cosa serve la rincalzatrice?
- Qual è la funzione delle imballatrici?
L'estirpatore è utilizzato per rompere le zolle dopo l'aratura.
Negli erpici rotanti, le punte sono mosse dalla potenza della trattrice e sono utilizzati per rompere le zolle, interrare i concimi, strigliare il terreno e asportare le erbe infestanti.
Entrambe sono attrezzi portati dalla trattrice, ma la vangatrice simula la lavorazione della vanga, mentre la zappatrice simula la lavorazione della zappa.
La rincalzatrice è utilizzata per rimuovere il terreno nell'interfila e accostarlo alle piante.
Le imballatrici servono per la raccolta e la compressione del fieno e della paglia.