PARTE 4. Limiti. Appunti trascritti su file (.pdf) riguardanti le lezioni di Matematica del corso di Scienze Geologiche. Definizione del concetto di limite; teoremi sul calcolo dei limiti (unicità, confronto, permanenza del segno, costante) con le relative dimostrazioni e teoremi sui limiti di funzioni monotone. Forme indeterminate. Funzioni che non ammettono limite, con due esempi (funzione di Dirichlet e seno di 1/x) accompagnati da spiegazione e dimostrazione. Limiti sinistro e destro. Condizioni per la non esistenza di un limite. Limiti notevoli (dimostrazione di uno). Tabella dei limiti. Definizione di funzione continua; discontinuità eliminabile, di I specie e di II specie.
SSDScienze matematiche e informaticheMAT/05 Analisi matematica
I contenuti di questa pagina costituiscono rielaborazioni personali del Publisher the.guitarist di informazioni apprese con la frequenza delle lezioni di Matematica e studio autonomo di eventuali libri di riferimento in preparazione dell'esame finale o della tesi. Non devono intendersi come materiale ufficiale dell'università Università degli studi Gabriele D'Annunzio di Chieti e Pescara o del prof Doria Serena.
Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
Risolvere un problema di matematica
Riassumere un testo
Tradurre una frase
E molto altro ancora...
Cosa vuoi imparare oggi?
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.