Algebra lineare: spazi euclidei
Spazi euclidei. Rn l'insieme delle n-uple di coordinate
l'insieme degli n-ple (x1, x2, x3, ..., xn) ∈ Rn
RETTE IN R3
Può potere individuare serva il punto ed a direzione
eq retta passante per O con direzione α P(qualcosa) ∈ S a P (xP, yP, zP)
l’unique dées coordinate di α
P(x, y, z) ∈ S ⇔ s(1) P + t α
P = t α
xP +⍺x yP +⍺y p +t⍺-
Eq retta passante per PO con direzione α P(qualcosa) ∈ a P (xP, yP, zP)
PO/t α multiploa di t
PO = t α P = P + t α
xPO - xO +⍺xE.S. RETTE IN R3
R passante per (1, 2, 3) con direzione α (1,1,1)
x 1- t y 2-t x tprodotto scalare tra due vettori in R
Dati due vettori U = (3,2) e V =(1,1)
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
Scarica il documento per vederlo tutto.
-
Analisi Matematica I - Riassunto esame e Formulario, prof. Vegni
-
Riassunto esame Analisi e geometria II, prof. Vegni
-
Algebra Lineare - Riassunto esame e formulario, prof. Vegni
-
Riassunto esame Analisi matematica I, Prof. Facchinei Francisco, libro consigliato Analisi Matematica I, Bramanti, …