
Come ogni anno, gli studenti delle scuole elementari e medie dovranno sostenere il Test INVALSI, ma state tranquilli, solo per la Prova che si terrà durante gli esami di terza media il voto sarà preso in considerazione.
Ecco a voi tutte le date delle Prove INVALSI 2013.DATE PROVE INVALSI - Il Test INVALSI è un questionario che serve per la valutazione del livello di apprendimento degli studenti. Si tratta di test standardizzati, anonimi e a cui i professori non dovrebbero dare alcun voto (ad eccezione della Prova INVALSI di terza media che viene somministrata come prova d’esame e quindi rientra nel computo del voto finale). Lo scopo è quello di utilizzarli per una rilevazione statistica sugli apprendimenti a livello nazionale. Queste tutte le date del 2013:
Scuola elementare:
- 7 maggio 2013: Prova INVALSI preliminare di lettura per le classi II e prova INVALSI di Italiano per le classi II e V
- 10 maggio 2013: Prova INVALSI di matematica per le classi II e V
Scuola media:
- 14 maggio 2013: Prova INVALSI di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi I
Scuola superiore:
- 16 maggio 2013: Prova INVALSI di Italiano, di Matematica e Questionario studente per le classi II
Esame di terza media:
- 17 giugno 2013: Prova INVALSI Sessione ordinaria
- 25 giugno 2013: Prova INVALSI I Sessione suppletiva
- 02 settembre 2013: Prova INVALSI II Sessione suppletiva
COME SUPERARE IL TEST - Per i Test somministrati durante l’anno non c’è nulla di cui preoccuparsi e molti insegnanti vi prepareranno, nei mesi che li precedono, a rispondere correttamente ai quiz. Per quanto riguarda il test previsto per l’esame delle medie, tuttavia, dovete fare molta attenzione ed esercitarvi con scrupolosità per non commettere errori. Meno male che c’è Skuola.net, allora! Nello speciale Esami medie troverete varie sezioni utili:
- Guide che spiegano come sono strutturate le prove d’esame e i consigli per svolgerle correttamente;
- Prove INVALSI Medie degli anni precedenti attraverso le quali potrete esercitarvi e testare il vostro livello di preparazione;
- Test Invalsi - Esercizi per allenarsi nello svolgimento dei quiz e migliorare là dove sapete di avere maggiori lacune;
- Forum esame medie per chiedere ai tutor informazioni, consigli e spiegazioni riguardanti l’esame, la tesina e la mappa concettuale.
Cristina Montini