1. Spray al peperoncino a scuola, nuovo caso a Bergamo: continua la lunga scia di episodi negli istituti italiani

    Il caso si aggiunge a una lunga sequenza di episodi simili nelle ultime settimane, confermando un trend che continua a mettere in allerta dirigenti scolastici e forze dell’ordine
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  2. Università sostenibili, l'Italia perde terreno: solo 1 ateneo su 4 migliora. La classifica

    In aumento il numero delle università italiane presenti nella classifica globale ma più della metà perde posizioni, segnando un arretramento complessivo rispetto all’anno precedente
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Cosa pensano davvero i giovani della Legge di Bilancio: salari, fiducia e futuro nel sondaggio del Consiglio Nazionale Giovani

    Il sondaggio CNG–Istituto Piepoli mostra le priorità per le nuove generazioni: salari, welfare, lavoro stabile e più spazio nelle scelte economiche del Paese.
    Redazione

    di Redazione

  4. Un bonus di 1.500 euro per chi iscrive i figli alle scuole private: la proposta a favore delle paritarie scatena il dibattito

    La maggioranza difende il provvedimento come un sostegno rivolto alle famiglie, dall’altra le opposizioni denunciano un ulteriore squilibrio nel sistema educativo
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  5. Studentessa rinuncia alla gita scolastica a causa del fidanzato geloso: 'Teme di non potermi geolocalizzare'

    Il simbolo di un malessere diffuso che spesso resta sommerso, ma che continua a emergere ogni volta che viene creato uno spazio accogliente per poter raccontare la propria storia
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  6. Accoltellato e rapinato, studente di 22 anni resta invalido: nelle chat della gang l'orrore

    Aggredito per 50 euro in centro a Milano: lo studente resterà con lesioni permanenti. Mentre il gruppo arrestato si scambia messaggi sprezzanti in chat: “Lo hai spaccato”
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  7. Occupazioni, a Roma si fa la conta dei danni. E gli istituti fanno partire i primi provvedimenti disciplinari

    La stima attuale supera i 140mila euro, ma le scuole sono ancora in fase di valutazione
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola