rockkaristar
Ominide
1 min. di lettura
Vota

Concetti Chiave

  • Oltre un miliardo di persone vive con meno di un dollaro al giorno, in condizioni di estrema povertà.
  • Le disparità economiche e sociali causano carenze nei servizi essenziali come educazione e sanità.
  • I divari di ricchezza tra Paesi potrebbero aumentare conflitti sociali e flussi migratori.
  • Nei Paesi poveri, le aree rurali sono le più colpite da crescita demografica e cambiamenti climatici.
  • La mortalità infantile e la denutrizione sono drammatiche, con i bambini di strada in aumento.

Gli squilibri economici e sociali

Indice

  1. Condizioni di estrema indigenza
  2. Problemi nei paesi poveri

Condizioni di estrema indigenza

Oltre un miliardo di persone vive in condizioni di estrema indigenza, con meno di un dollaro al giorno.

La qualità della vita è a livelli bassissimi: beni insufficienti, carenze abitative, accesso all’educazione, alla salute e ad altri servizi sociali inadeguato o inesistente. Queste situazioni sono in massima parte da ricondurre al basso livello dei redditi.
Se i rapporti di ricchezza fra i vari Paesi restassero uguali, negando condizioni di vita dignitose alla maggior parte dell’umanità, aumenterebbe il pericolo di conflitti sociali e l’esodo migratorio dai Paesi poveri sarebbe inarrestabile. Per colmare il divario tra Nord e Sud del mondo si dovrebbero verificare alcune condizioni non facilmente realizzabili:

- uno sviluppo economico a ritmi sostenuti;

- gli organismi internazionali dovrebbero adottare precise strategie d’intervento.

Problemi nei paesi poveri

La disuguaglianza economico-sociale si ripropone anche all’interno dei singoli Stati. Nei Paesi poveri, le aree più svantaggiate sono quelle rurali a causa di vari fattori:

- la forte crescita demografica;

- le variabili condizioni climatiche;

- la mondializzazione dell’economia che ha distrutto i sistemi agrari tradizionali.

La popolazione infantile è quella che più soffre degli effetti del sottosviluppo, infatti in alcuni regimi la mortalità infantile assume dimensioni drammatiche prima di aver compiuto un anno di vita. La denutrizione e le malattie sono le principali cause, anche per causa dell’AIDS. Emergono anche il grave problema dei bambini di strada.

Domande e risposte

Hai bisogno di aiuto?
Chiedi alla community