
Amante della musica? Bene, non puoi lasciarti scappare questi festival musicali, per un’estate al ritmo giusto!
FESTIVAL MUSICALI ESTATE 2015 - Estate, musica e tanto divertimento!
Sei uno di quelli che la musica ce l’ha nel sangue. Le tue orecchie si sono adattate alla forma delle cuffie. Ti basta ascoltare per pochi secondi l’intro di una qualsiasi canzone e sai dire subito date, titoli, tour, album, nomi di batteristi sconosciuti e tutti i pettegolezzi sul cantante. Per te l’atmosfera di un concerto è un nutrimento fondamentale e imprescindibile. Se ancora sei indeciso su quali saranno le mete delle tue vacanze, perché non unire al sano relax la tua passione per la musica? Prepara le valigie, perché i Festival musicali migliori dell’estate 2015 ti stanno aspettando!Sziget Festival

Dove: Budapest (Ungheria)
Quando: 10-17 agosto
Tenetevi forte, perché questo è uno dei festival musicali estivi più prestigiosi e ‘longevi’. Nato all'indomani della caduta del Muro di Berlino come evento dedicato agli artisti emergenti ungheresi, oggi lo Sziget vanta una delle programmazioni più prestigiose e ampie fra i festival musicali europei. Giusto per dare nei nomi: Robbie Williams, Florence + The Machine, Kasabian, alt-J, Interpol, SBTRKT, Infected Mushroom e Goran Bregović. Non male, giusto?
Copenaghen Jazz Festival

Dove: Copenaghen (Danimarca)
Quando: 3-12 luglio
Appassionati di jazz? C’è un festival allora che fa proprio per voi e che vi porterà nella magnifica Copenaghen in uno dei mesi più belli per visitare questa città. La rassegna musicale si trova abitualmente a due passi dall’antica fabbrica di birra Carlsberg: musica, divertimento, atmosfera nordica e buona birra! Che cosa si può volere di più? Line up: Caetano Veloso&Gilberto Gil, Tony Bennett&Lady Gaga, Dianne Reves, David Sanborn, Jason Moran.
Reading Festival

Dove: Reading (Inghilterra)
Quando: 28-30 agosto
Gli inglesi: il popolo del the delle cinque, delle Guardie Reali da disturbare mentre se ne stanno immobili in silenzio, della regina e dei due Harry più amati del mondo (il maghetto e il principino). Anche in fatto di musica non scherzano: il Reading Festival ha una storia che si protrae dall’inizio degli anni Settanta fino ad oggi ed è "gemellato" con il festival che si svolge contemporaneamente a Leeds. Gli ospiti di quest’anno? Mumford&Sons, Metallica, Royal Blood, The Libertines, deadmau5, Jamie xx e The Wombats. God save the Queen!
FIB

Dove: Benicàssim (Spagna)
Quando: 16-19 luglio
Per concedersi un po’ di caldo, di movida e di ‘caliente' atmosfera mediterranea la Spagna è un must. Conosciuto semplicemente come FIB, il Festival Internacional de Benicàssim compie vent’anni. Campeggio, spiaggia, sole, mare e sangria sono le parole d’ordine, con un contorno di pop rock ed elettronica. Quest’anno preparatevi a sentire il meglio: Blur, The Prodigy, Portishead, Florence + The Machine e Noel Gallagher's High Flying Birds.
Electric Picnic

Dove: StradBally (Irlanda)
Quando: 4-6 settembre
Per l’universitario last-minute, anche il mese di settembre può essere un momento di vacanza e relax. E le opportunità di divertimento non mancano neanche qui! Attivo dal 2004, l'Electric Picnic si concentra sul rock alternativo e sulle contaminazioni elettroniche. Da molti definito come "la versione irlandese del Glastonbury”, è un evento imperdibile per gli amanti della buona musica e della verde Irlanda. Tra i tanti artisti presenti al festival quest’anno, basta citarne alcuni: Florence + The Machine, Underworld, Tame Impala, The War On Drugs, Belle And Sebastian, Manic Street Preachers.