Redazione
9 min
Autore
Fare la valigia per andare al mare: cosa portare e come organizzarla articolo

Siete pronti a partire per una lunga vacanza al mare ma l'idea di fare la valigia vi fa rabbrividire? Noi di SOS Studenti vi diamo le dritte giuste per preparare una valigia perfette e non dimenticare niente.

Preparare la valigia per il mare: consigli per organizzarsi e non dimenticare niente

Sembrava che l’estate non arrivasse mai e invece è ora di dimenticare libri, matte e disperatissime sessioni di studio e pensare a cosa mettere in valigia con un biglietto di sola andata (almeno per ora, al ritorno penseremo poi!) destinazione mare. Facile a dirsi vero? Un po’ più complicato a farsi perché tra costumi, vestiti, accessori, libri da ombrellone e asciugamani da spiaggia il rischio di dimenticare qualcosa è dietro l’angolo e basta un attimo di distrazione per trasformare una valigia perfettamente organizzata in una valigia da incubo. Se fate invidia a Fata Smemorina e caos è il vostro secondo nome fare la valigia per voi equivale a una guerra più che a una gioia ma niente panico: bastano poche e semplici regole per non sbagliare e portare in vacanza tutto il necessario sfruttando ogni singolo angolo del vostro bagaglio. Ecco cosa portare assolutamente in vacanza con voi se andate un weekend o una settimana al mare!
Sei in partenza per Londra o un'altra meta da raggiungere in aereo? Ecco cosa mettere nel tuo bagaglio:

Fare la valigia per andare al mare: cosa portare e come organizzarla articolo

Come fare la valigia per andare al mare: i consigli per organizzarla

La voglia di partire, complice la fretta, può giocare brutti scherzi e spesso ci accorgiamo di aver dimenticato qualcosa a casa dopo esser giunti a destinazione e aver aperto la valigia. Non è necessario essere maniaci della perfezione per evitare fastidiosi incidenti è sufficiente una buona organizzazione che non lasci nulla al caso e se avete dubbi su cosa fare e come farlo ecco i nostri suggerimenti per preparare un bagaglio ad hoc senza dimenticare niente.

  • Il segreto è nei post-it: nei giorni che precedono la partenza munitevi di post-it e penna e fate una lista di ciò che volete mettere in valigia. Attaccate i post-it in bella vista così avrete tutto sotto controllo e ogni volta che inserite un oggetto in valigia eliminatelo dall’elenco. Questo piccolo espediente vi aiuterà soprattutto se siete tipi da “per la valigia c’è sempre tempo” e poi vi riducete all’ultimo minuto.
  • Il magico potere dei rotolini: la valigia è aperta sul letto e vi osserva mentre voi siete sicuri che mai e poi mai riuscirete a farci stare dentro tutto quello che avete deciso di portare in vacanza. State già pensando di chiamare a raccolta il vicinato per riuscire a chiudere il bagaglio mentre voi ci saltate sopra? Non sono necessari gesti estremi l’unica cosa di cui avete bisogno è il magico potere dei rotolini! Arrotolate tutto dalle t-shirt alle camicie passando per abiti e calzini e sistemate un rotolino alla volta nella valigia cercando di sfruttate ogni angolo.
  • Il dilemma degli accessori: di solito gli accessori finiscono in qualche angolo del bagaglio o nascosti tra i vestiti e, puntualmente, arrivati a destinazione, ci dimentichiamo di questi piccoli dettagli che iniziano a volare per la stanza quando disfacciamo la valigia. Il segreto? Un pratico portapillole in plastica o un astuccio per le lenti a contatto dove riporre anelli, collanine, bracciali.
  • La salvezza sta nelle mini-taglie: il beauty case sembra una seconda valigia? Correte nella profumeria di fiducia e fate scorta di mini-taglie dei vostri prodotti preferiti così potrete lasciare l’armadietto del bagno a casa invece di portarvelo dietro. Ricordate però di non lesinare sui solari! I prodotti per la protezione della pelle devono essere sempre, rigorosamente, full size.
  • Do you know the dust bag?: avete presente i sacchetti che si trovano all’interno delle scatole delle scarpe? Si chiamano dust bug e sono utilissime per riporre le scarpe in valigia ed evitare che tocchino gli abiti. Se non ne avete a disposizione potete sostituirle con dei pratici sacchetti in plastica o con quelli in stoffa. Avviso ai naviganti: non è necessario portarsi dietro l’intera scarpiera! Scegliete calzature comode, facili da adattare a buona parte dei vostri outfit, in un numero massimo di tre più due paia d’infradito.
  • Il fattore freddo: è vero, state preparando la valigia per il mare e pensate di andare incontro solo a giornate calde e soleggiate. Le temperature però possono giocare brutti scherzi e non è il caso di farsi trovare impreparati quindi in valigia non dimenticate mai un paio di golfini a maniche lunghe e un giubbotto in jeans. Meglio prevenire che curare.
  • La parola d’ordine è leggerezza: a meno che non stiate andando in posti dimenticati da Dio e dall’uomo, dove è necessario portare di tutto e di più, ricordate di lasciare a casa il superfluo e se proprio è necessario potete acquistarlo durante la vostra vacanza. Fate della leggerezza la vostra migliore amica.

Cosa portare in vacanza al mare: le cose indispensabili da mettere in valigia

Quando abbiamo ben chiaro cosa vogliamo mettere in valigia ci vuol poco a riempire il bagaglio e… ci vuole ancor meno a dimenticare sempre e comunque qualcosa d’importante! Prendete appunti: vi diciamo noi quali sono gli indispensabili che non possono mancare nella valigia per il mare.

  • Occhiali da sole e telo da mare: per lunghe sessioni in spiaggia.
  • Un abito elegante: perché un asso nella manica fa sempre comodo!
  • Il pigiama: sembrerà strano ma è facile dimenticarlo mentre decidiamo se è meglio mettere in valigia la t-shirt azzurra o la canottiera verde.
  • Cappello e creme solari (doposole compreso): la protezione è una cosa seria ed è meglio non sottovalutarla se non ci si vuole rovinare la vacanza.
  • Ombrello o giacca impermeabile: quando pensate “figurati se piove!” ricordatevi che poi sarete chiamati a rispondere alla più classica delle domande: “perché non ho portato l’ombrello?”.
  • Piccola farmacia da viaggio: nel beauty trovate spazio per i medicinali essenziali e lo spray antizanzare. Prevenire è sempre meglio che curare.
  • Sportina: per la biancheria sporca.
  • Tecnologia a gogò: macchina fotografica, tablet, cavetti per l’alimentazione, caricabatterie del telefono, caricabatterie portatile, trasformatore.
  • Libri: almeno uno!
  • Spazio in valigia: non dimenticate di lasciare un po’ di spazio in valigia per il rientro a casa. Se all’andata il bagaglio è già pieno dove metterete i souvenir?

(Foto Cover - La spada nella roccia, Walt Disney Productions / Interno - The O.C., Warner Bros. Television)

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta