Versione originale in latino
Sulla gentis patriciae nobilis fuit, litteris Graecis ac Latinis iuxta, atque doctissime, eruditus; animo ingenti, cupidus voluptatum, sed gloriae cupidior; facundus, callidus, et amicitia facilis, multarum rerum ac maxime pecuniae largitor. Atque illi felicissimo omnium ante civilem victoriam, nunquam super industriam fortuna fuit; multique dubitavere, fortior an felicior esset: nam, postea quae fecerit, incertum habeo, pudeat magis, an pigeat disserere. Postquam in Africam atque in castra Marii cum equitatu venit, rudis antea et ignarus belli, solertissimus omnium in paucis tempestatibus factus est. Ad hoc milites benigne appellare; multis rogantibus, aliis per se ipse dare beneficia; ioca atque seria cum humillimis agere; in operibus, in agmine atque ad vigilias multus adesse, neque interim, quod prava ambitio solet, consulis aut cuiusquam boni famam laedere, tantummodo neque consilio neque manu priorem alium pati, plerosque antevenire. Quibus rebus et artibus brevi Mario militibusque carissimus factus est.
Traduzione all'italiano
Silla fu di nobile famiglia patrizia, profondo conoscitore del greco e allo stesso modo del latino, di animo straordinario, desideroso di piaceri ma più desideroso di gloria; eloquente, furbo, disposto all’amicizia; donatore di molte cose e soprattutto di gloria. Dopo che giunse con la cavalleria in Africa e nell’accampamento di Mario, dapprima inesperto e ignaro della guerra, divenne più abile di tutti in poche circostanze. Si rivolgeva gentilmente ai soldati;: poiché molti chiedevano egli stesso diede ad altri dei favori attraverso di sé; trascorreva le circostanze gioiose e serie con i più umili; nelle opere di fortificazione, nelle colonne in marcia e nei turni di guardia fu sempre presente; né intanto, il che di solito è un ambizione cattiva, danneggiava il buon nome del console o di qualcuno di buono; soltanto non sopportava che un altro fosse superiore per accortezza e forza fisica, era superiore ai restanti. Per queste cose e per la sua abilità in breve tempo divenne assai caro a Mario e ai soldati.