Versione originale in latino
Scipio Romam rediit et ante legitimam aetatem consul factus est. Ei Sicilia provincia decreta est, permissumque (est) ut in Africam inde traiceret. Qui, cum vellet ex fortissimis peditibus Romanis trecentorum equitum numerum compler, nec posset illos statim armis et equis instruere, id prudenti consilio perfecit. Trecentos iuvenes, ex omni Sicilia nobilissimos et ditissimos, elegit, velut eos ad oppugnandam Carthaginem secum ducturus,eosque iussit celeriter arma et equos parare.
Traduzione all'italiano
Scipione tornò a Roma e fu eletto console prima della legittima età. A lui fu assegnata la Sicilia come provincia, e gli fu permesso che da lì passasse in Africa. E quello, volendo completare il numero di 800 cavalieri tra i più forti fanti dei Romani e non potendo fornire subito quelli di armi e cavalli portò a termine ciò mediante un accorto piano. Scelse 300 giovani tra i più nobili della Sicilia come se avesse intenzione di condurli con sé ad assediare Cartagine.