Versione originale in latino
In villa sunt stabula ita ut calida bubilia. Vinum et oleum loco plano in frigidis cellis servantur. Item ibi sunt vasa vinaria et olearia. Faba autem et faenum servantur in tabulatis. Praeterea villa habet etiam loca ubi commode servi fessi ob nimiam in agris operam quiescunt. Vilici cella apud ianuam est: sic vilicus servos, qui intrant aut excedunt, observat. Interdum, tamen, apud ianuam est ostiarius quoque. Culina quoque magna est. In cohortes erunt etiam satis magna tecta, loca tuta palustris ceterisque instrumentis; sic enim adversus pluvias resistunt. Sunt autem in cohorte duo lacus; una pluvias continet; ibi bibunt equi porcique, cum e pabulo revertunt. In alia lupini in aquam demerguntur atque macerantur. Apud villam stercilinum esse oportet. Aedificium quoque facere oportet, nubilarium, sub quod frumentum custodietur. Nubilarium fenestras quoque habebit unde ventus commode perflat: sic enim frumentum non marcescet.
Traduzione all'italiano
Nella casa di campagna ci sono stalle così come caldi bovili. Il vino e l’olio sono conservati in un luogo piano in dispense fredde. Allo stesso modo lì ci sono i contenitori del vino e dell’olio. Invece le fave e il fieno sono conservati nei soppalchi. Inoltre la casa in campagna ha anche dei luoghi dove riposano comodamente i servi stanchi per l’eccessivo lavoro nei campi. I contadini hanno una cella vicino alla porta: così il contadino osserva i servi che entrano o escono. Talvolta però vicino alla porta c’è anche il portinaio. C’è anche una grande cucina. Nei cortili ci sono anche dimore abbastanza grandi, luoghi sicuri per gli attrezzi palustri e per gli altri; così infatti resistono alle piogge. Nella dimora ci sono anche due laghi: uno raccoglie le acque piovane; li bevono cavalli e maiali, quando rientrano dal pascolo. Nelle altre sono immersi in acqua i lupini e sono fatti macerare. Vicino alla casa in campagna bisogna che ci sia un letamaio. Bisogna anche costruire un edificio, una capanna, sotto la quale è custodito il grano. La capanna avrà anche delle finestre da dove il vento comodamente soffia: così infatti il frumento non marcisce.