Versione originale in latino
apud maiores nostros iuvenis ille, qui foro et eloquentiae parabatur, imbutus iam domestica disciplina, refertus honestis studiis deducebatur a patre vel a propinquis ad eum oratorem, qui principem in civitate locum obtinebat. Hunc sectari, hunc prosequi, huius omnibus dictionibus interesse sive in iudiciis sive in contionibus adsuescebat, ita ut altercationes quoque exciperet et iurgiis interesset utque sic dixerim, pugnare in proelio disceret. Igitur vera statim et incorrupta eloquentia imbuebantur; et quamquam unum sequerentur, tamen omnis eiusdem aetatis patronos in plurimis et causis et iudiciis cognoscebant; habebantque ipsius populi diversissimarum aurium copiam, ex qua facile deprehenderent, quid in quoque vel probaretur vel displiceret.
Traduzione all'italiano
Presso i nostri antenati il giovane che si preparava al foro ed all'eloquenza, educato già nella disciplina domestica, ben fornito di studi elevati era indirizzato dal padre e dai parenti all'oratore che deteneva in città il primo posto.Si assuefaceva a seguire gli insegnamenti di costui sia nei processi che nelle assemblee, in modo tale che imparava anche ad ascoltare i diverbi ed a partecipare ai litigi,e per così dire, a combattere in battaglia.Pertanto i giovani erano istruiti direttamente all'eloquenza vera e non fittizia; sebbene ne seguissero uno solo,tuttavia conoscevano tutti i difensori della stessa età ed in numerose cause e processi,ed avevano un gran quantità di assai diverse orecchie proprio del popolo,da cui poter apprendere con facilità cosa fosse apprezzato o non piacesse a ciascuno.