Sara♥96
(5054 punti)
1' di lettura
5 / 5 (1)

Versione originale in latino


Inter alia multaque aedificia publica Romae fuerunt plurimae et celebratae thermae. Ad thermas multi, patricii et plebeii, conveniebant et ibi multa negotia etiam conficiebant. In thermis Romani incolaenom solum lavabantur sed etiam in ludis gymnicis se exercebant; praeterea in thermis cum amicis disputabatur. Thermis varia loca erant; in frigidario frigida aqua perfundebatur, in calidario autem calida aqaua adhibebatur; in tepidario, denique, inter frigidum et calidum balineum brevider consistebatur.
Saepe in thermis Romani antiqui etiam natatorias et palaestras inveniebant. Antiquae thermae modestae et pervae fuerunt; post augustum Romanis sumptuosae, amplae et exquisitae thermae fuerunt; inter alias thermas magnificae et clarae fuerunt augustanae, quas Caracalla aedificavit apud Aventinum.

Traduzione all'italiano


Fra le altre e molte strutture pubbliche a Roma vi furono molte e acclamate terme. Molti, patrizi e plebei, venivano alle terme e qui svolgevano molte faccende. Nelle terme i romani non solamente si lavavano, ma anche si allenavano negli esercizi ginnici, nelle terme, per di più, dialogavano con gli amici. Nelle terme vi erano diversi spazi: nel frigidario scorreva acqua fredda, invece nel calidario scorreva acqua calda, infine, nel tiepidario si sostava per breve tempo fra caldo e freddo. Spesso nelle terme gli antichi romani trovavano pure piscine e palestre. Le antiche terme furono modeste e piccole, dopo Augusto per i romani furono sontuose, ampie e magnifiche, tra le altre terme,quelle augustiane furono conosciute e stupende, le quali edificò Caracallo presso Aventino.

Domande e risposte