Sara♥96
(5054 punti)
1' di lettura
4 / 5 (1)

Versione originale in latino


Germani animus maxime bellicosus est; nihil enim nisi armati gerunt sed arma non sumunt antequam viri sunt. Cum adolescunt in concilium senum conveniunt et ibi arma scutum frameaque eis traduntur. In proelio decorum est inimicos superare et fugare autem probrosum est e pugna recedere vel ab inimicis fugari. Praecipuum Germanorum officium est vicos feminas liberosque defendere quare semper armis se exercent neque terram arant neque agros colunt. Agri enim dum viri continenter in finitimos bellum gerunt a feminis vel a servis coluntur.

Traduzione all'italiano


I Germani hanno un'animo assolutamente guerriero; difatti non svolgono nulla se non armati, però non usano le armi prima di essere uomini. Mentre crescono, si mostrano all’assemblea degli anziani e là gli vengono date le armi, lo scudo e la lancia. In un scontro è cosa onorevole superare gli avversari e porli in fuga, è invece cosa umiliante scappare dallo scontro o venir messi in fuga dagli avversari. Essenziale dovere dei Germani è tutelare i villaggi, le donne e i figli, per ciò si allenano sempre con le armi e non seminano la terra e non coltivano i campi. I campi difatti, quando gli uomini fanno incenssantemente guerra ai popoli vicini, vengono curati dalle donne o dai servi.

Domande e risposte