Sara♥96
(5054 punti)
1' di lettura
5 / 5 (1)

Versione originale in latino


Alexander, cum Susa pervenisset, seniores milites domum remittere volebat atque secum in asia retinere duodecim milia peditum et duo milia equitum, quod se modico exercitu. Asiam tenere posse existimabat; multis enim locis praesidia disposuerat urbesque nuper conditas colonis repleverat. Sed milites, postquam cognitum est alios remitti domum, alios retineri, timentes ne regem suum relinquerent, omnes ante regiam convenerunt atque clamaverunt neminem in patriam rediturun sed omnes in Asia cum rege mansuros.
Qua re commotus, Alexander sententiam suam mutavit atque milites infirmissimos tantum domum remisit.

Traduzione all'italiano


Alessandro, siccome era arrivato a Susa, desiderava lasciare a casa i guerrieri più vecchi e tenere in Asia con lui dodicimila soldato di fanteria e duemila cavalieri, che per lui era un modesto esercito. Credeva di poter tenere l'Asia; aveva collocato in parecchi luoghi truppe e aveva colmato le città erette di colonie. Però i militari, visto che fu noto che certi furono lasciati in patria, che diversi furono fermati, dubitando che il sovrano venisse lasciato da solo, tutti si radunarono dinanzi alla città e urlarono che nemmeno uno sarebbe ritornato in patria bensì che tutti sarebbero stati con il sovrano in Asia. Scosso da tale cosa, Alessandro mutò il suo parere e lasciò a casa solo i militari invalidi.

Domande e risposte