Versione originale in latino
Prisci homines sic terras habitaverunt, ut per silvas et campos erraticam vitam agerent et frondes atque herbas pro cubilibus ac speluncas pro domibus haberent. Sed belvarum et fortiorum animalium saepe praeda erant. Deinde, ut pericula vitarent, inter se coaluerunt et cito tam periti exstiterunt ut res facile manibus tractarent. Qua re alii tecta frondibus fecerant, alii de luto ac virgulis casas aedificaverunt. Postea, ut impetum bestiarum non solum vi atque armis, sed etiam aggeribus arcerent, oppida tam bene muniverunt ut tuta esset inter cives societas et vita communis.
Traduzione all'italiano
Gli uomini primitivi abitavano le terre così da trascorrere una vita nomade per boschi e campi e avevano fronde ed erba per letti e grotte per dimore. Però erano spesso vittima delle bestie e degli animali più feroci. Quindi, per evitare i pericoli, si allearono e immediatamente divennero tanto abili che lavoravano agilmente le cose con le mani. Per questa cosa alcuni edificarono tetti con foglie, altri edificarono case con l'argilla e ramoscelli. Poi, per proteggersi dall'attacco delle bestiole non solo con la potenza e con le armi ma anche con argini, rafforzarono le città talmente bene da rendere protetta la società tra cittadini e la vita in comune.