antoniocon
(928 punti)
2' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


Caesar milites decimae legionis cohortatus ad dextrum cornu contendit atque, ubi vidit suos urgeri et in magna difficultate versari, quartae cohortis omnibus centurionibus occisis sigiferoque interfecto, signo immisso, reliquarum cohortium omnibus fere centurionibus aut vulneratis aut occisis, in his primipilo P. Sextio Baculo, fortissimo viro, tam multis gravibusque vulneribus confecto ut iam se sustinere non posset, praeterea (ubi vidit) nonnullos ab novissimis proelio excedere ac tela vitare simulque hostes ab utroque latere instare et rem in angusto esse, scuto uni militi detracto, quia ipse eo sine scuto venerat, in primam aciem processit et, centurionibus nominatim appellatis, reliquos cohortatus milites, iussit signa inferre et manipulos laxare quo facilius gladiis uti possent.
Redintegrato militum animo Caesaris adventu, paulum hostium impetus tardatus est.

Traduzione all'italiano


Cesare dopo aver esortato i soldati della decima legione raggiunse l'ala destra e, quando vide che erano oppressi e che si trovavano in grande difficoltà, poiché erano stati uccisi tutti i centurioni della quarta coorte e l'alfiere, poiché era stata abbandonata l'insegna, essendo stati feriti o uccisi quasi tutti i centurioni delle altre coorti, poiché tra questi era primipilo Publio Sestio Baculo, uomo fortissimo, era stato tanto sfinito per le molte e gravi ferite che non poteva più reggersi, inoltre (quando vide che) alcuni della retroguardia si ritrovavano dal combattimento ed evitavano le armi e nello stesso tempo i nemici incalzavano da entrambi i lati e che la situazione era critica, dopo aver tolto lo scudo ad un soldato poiché lo stesso era venuto senza scudo, avanzò in prima fila e, dopo aver chiamato i centurioni per nome, esortati gli altri soldati, ordinò di muovere all'attacco e di allargare la fila dei manipoli per usare più facilmente le spade. Dopo che l'arrivo di Cesare aveva ravvivato l'animo dei soldati, l'impeto dei nemici fu tardato di un poco.

Domande e risposte