Sara♥96
(5054 punti)
1' di lettura
4 / 5 (1)

Versione originale in latino


Pygmaei, populus fabulosus parvulorum hominum, in Africa apud Oceanum habitant, ut multi fabularum scriptores narrant. Quorum natio est non corporis voluptatibus dedita, sed bellicosa, ad labores impigra: nam agrorum culturae dant operam et cibaria in hiemem in horreis servant, ut formicae. Eorum casae luto construuntur. Veris tempore cum gruibus pugnant: grues enim semina in Pygmaeorum agris vastant et summae inopiae sunt causa. Tunc Pygmaei in arietum caprarumque dorsis insidunt et, cum ad mare descenderint, ova pullosque gruum devorant.

Traduzione all'italiano


I Pigmei, popolazione favolosa di piccoli uomini, vivono in Africa presso l’Oceano, come raccontano parecchi scrittori di favole. Il popolo di questi non è usuale ai piaceri del corpo, ma è bellicoso, pronto a sopportare gli sforzi: difatti curano le coltivazioni nei campi e d’inverno mantengono il cibo nei granai, come fanno le formiche. Edificano le dimore con il fango. In primavera lottano contro le gru; le gru rubano le sementi nei campi dei Pigmei e sono motivo di estrema povertà. Così i Pigmei si siedono sui dorsi di capre ed arieti, vanno verso il mare e mangiano le uova e i pulcini delle gru.

Domande e risposte