Dany91
(620 punti)
1' di lettura
5 / 5 (2)

Versione originale in latino


Ulixes cum ab Ilio in patriam Ithacam rediret, tempestate ad Ciconas est delatus, quorum oppidum Ismarum expugnavit praedamque sociis distribuit. Inde ad Lotophagos, homines minime malos, qui loton ex foliis florem procreatum edebant, idque cibi genus tantam suavitatem praestabat, ut, qui gustabant, oblivionem caperent domum reditionis. Ad eos socii duo missi ab Ulixe cum gustarent herbas ab eis datas, ad naves obliti sunt reverti, quos vinctos ipse reduxit.

Traduzione all'italiano


Ulisse, mentre ritornava da Troia nella patria Itaca, fu spinto da una tempesta verso i Ciconi, dei quali distrusse la città Ismaro e distribuì il bottino ai compagni. Dal quel luogo giunse dai Lotofagi, uomini per nulla cattivi, che mangiavano il loto, il fiore nato dalle foglie, e la nuova nascita di cibo garantiva tanta bellezza, che, coloro che lo gustavano, si scordavano il ritorno in patria. Furono mandati da Ulisse a loro due compagni e mentre gustavano le erbe che gli furono date, non ritornarono a causa dell’oblio delle navi, che in seguito Ulisse legò e ricondusse alle navi.

Domande e risposte