luisa00
(720 punti)
1' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


Imperator Marco Aurelius fuit philosophus non solum vitae moribus , sed etiam eruditione. Institutus est ad philosophiam per Apollonium Calchedonium , ad scientiam litterarum Graecarum per Sextum Chaeronensem ,Plutarchi nepotem; latinas autem litteras didicit a Frontone, clarissimo oratore. Cum omnibus Romae aequo iure egit, nullam insolentiam adhibuit. Provincias maxima benignitate et moderatione tractavit. Bellum contra Marcomannos gessit; bellum factum est gravius quod propter pestilentiam per italiam et provincias (in) omni loco et in viis maxima hominum pars, militum omnes fere copiae languore defecerunt.
Bellum Marcomannicum tandem confecit et Romae cum Commodo Antonio filio triumphavit. In editione munerum post victoriam fuit magnificus; nam centum simul leones exibuit.

Traduzione all'italiano


L'imperatore Marco Aurelio fu filosofo non solo per i costumi della vita ma anche per l'istruzione. Fu educato alla filosofia per mezzo di Apollonio di Calcedonia e alla conoscenza delle letterature dei Greci per mezzo di Sesto Oneroneo, il nipote di Plutarco.
Apprese inoltre da Frontone, il famosissimo oratore, le letterature latine. Agì con tutti secondo il giusto diritto di Roma, non usò nessuna superbia.
Trattò le province con grandissima gentilezza e moderazione. Condusse la guerra contro i Marcomanni, la guerra divenne più pesante a causa della pestilenza per l'Italia e le province, in ogni luogo e nelle vie.Una massima parte di uomini e quasi tutte le truppe morirono. La guerra Marcomanniana finalmente finì e Roma trionfò con il figlio Commodo Antonio.
Nell'allestimento degli spettacoli, dopo la vittoria, fu magnifico: infatti esibì cento leoni insieme.

Domande e risposte