Sara♥96
(5054 punti)
2' di lettura
3 / 5 (2)

Versione originale in latino


Postquam se maior pars agminis Romanorum in magnam convallem demisisset, undique Eburones subito se ostenderunt novissimosque premebant et primos prohibebant ascensu atque iniquissimo nostris loco proelium committebant. Tum demum Titurius, qui nihil ante providisset, trepidabat et concursabat cohortesque disponebat. At Cotta, qui animo providisset haec pericula in itinere, nulla in re communi saluti deerat; in pugna militis quoque officia praestabat.
Cum propter longitudinem agminis non facile duces per se omnia obire possent, imperaverunt ut milites impedimenta relinquerent atque in orbem consisterent. Quod consilium tamen incommode accidit; nam et nostris militibus spem minuit et hostes ad pugnam alacriores effecit, quod summo timore putarent hunc iussum ut desperationis signum. Praeterea vulgo milites a signis discesserunt et clamore et fletu omnia completa sunt.

Traduzione all'italiano


Dopo che la maggior parte della legione discese in un enorme bacino, da tutte e due le parti di quella valle si rivelano improvvisamente e iniziarono ad attaccare le retroguardie e fermare i primi nella ascesa ed incalzare battaglia in un luogo piuttosto svantaggioso per i nostri. Quindi finalmente Titurio, come chi non si attendeva niente prima, si agitava, si muoveva qua e là, preparava le coorti. Però Cotta, che aveva pensato alla possibilità di un assalto durante la camminata e per questa motivazione non era stato l'artefice dell'avvio, non conservo niente per la salvezza di ciascuno, svolgeva sia le mansioni di generale nel convocare ed stimolare i militari sia di soldato, nella battaglia.Non potendo consegnare comandi opportuni per l'estensione della schiera , Titurio comandò che si diffondesse la voce perché abbandonassero le valigie e si ordinassero in cerchio. L'ordine si tramutò in un danno, abbassò ai nostri militari la speranza rendendo più cattivi gli avversari in battaglia, poiché sembrava che ciò fosse fatto con grande paura e disperazione. I soldati si allontanarono dalle insigne, tutto si riempì di lacrime e urla.

Domande e risposte