Versione originale in latino
Cyrus, Persarum rex, subacta Asia et universo Oriente, Scythis bellum indixit. Erat eo tempore Scytarum regina Tamyris, quae adventu hostium minime territa putavit faciliorem sibi pugnare fore intra regni sui terminos atque, quamvis posset prohibere, hostibus permisit transitum Oaxis fluminis. Itaque Cyrus cum omnibus copiis flumen traiecit et in Scythia castra posuit. Dein postero die, simulato metu, rex castra movit sed ibi magnam copiam vini et ea quae epulis erant necessaria reliquit. Quod cum reginae nuntiatum esset, illa aduluscentulum filium, ut regem insequeretur, cum tertia parte copiarum misit. Cum in Cyri castra pervenisset adulescens, rei militaris ignarus, permisit suos milites, voluptate adductos atque hostium oblitos, vino se onerare. His rebus cognitis, Cyrus per noctem revertit, ebrios repente petivit omnesque Scytas cum reginae filio interfecit. Ita Scythas prius ebrietate quam bello victi sunt.
Traduzione all'italiano
Ciro, re dei Persiani, sottomessa l'Asia e tutto l'oriente, fece guerra agli Sciti. A quel tempo Tamiri era regina degli Sciti, la quale per niente spaventata dalla venuta dei nemici ritenne che sarebbe stato più facile per lei combattere tra i confini del suo regno e, sebbene potesse proibirlo, permise ai nemici il passaggio del fiume Oasse. Così Ciro passò il fiume con tutte le truppe e pose l'accampamento nella Scizia. Poi il giorno dopo, finto il timore, il re mosse l'accampamento ma lasciò lì una grande abbondanza di vino e ciò che era necessario per pranzi solenni. Essendo stata la cosa annunciata alla regina, quella mandò il figlio giovane con un terzo delle truppe, per inseguire il re. Essendo il giovane giunto nell'accampamento di Ciro, inesperto di arte della guerra, permise che i suoi soldati, spinti dal piacere e dimentichi dei nemici, si riempissero di vino. Sapute queste cose, Ciro tornò durante la notte, improvvisamente assalì gli ubriachi e uccise tutti gli Sciti col figlio della regina. Così gli Sciti furono vinti prima dall'ebbrezza che dalla guerra.