luisa00
(720 punti)
1' di lettura
5 / 5 (2)

Versione originale in latino


Ut venatorem vitaret,lupus in silva se celavit et rogavit agricolam ne venatori locum indicaret ubi ipse lateret. Cum autem venator pervenisset et rogavisset ut lupi perfugium indicaret astutus agricola respondit: "Vidi lupum,sed sinistra parte fugit".Simul autem oculos convertebat in dexteram partem et indicabat locum ubi lupus latebat. Venator tamen cum signum non intellexisset, festinanter sinistra parte abiit. Tunc agricola dixit lupo:
"Vide quanta calliditate te celaverim; praemium fidelitatis meae exspecto".
Rispondit ei animal: "Gratias ago tuae linguae, sed oculis tuis falsis caecitatem opto".

Traduzione all'italiano


Per schivare un cacciatore, un lupo si nascose nel bosco e supplicò un contadino di non indicare al cacciatore il luogo dove lo stesso si nascondesse. Giungendo il cacciatore d'altra parte, aveva chiesto di indicargli il rifugio del lupo. L'astuto contadino rispose: "Ho visto il lupo, ma è fuggito a sinistra".Allo stesso tempo però indirizzava gli occhi a destra e indicava il luogo dove il lupo si nascondeva. Il cacciatore tuttavia non comprendendo il segnale, si allontanò a sinistra precipitosamente. A quel punto il contadino disse al lupo "Vedi con quanta scaltrezza ti ho nascosto; aspetto il mio premio di fedeltà". Gli rispose l'animale: "Io ringrazio la tua lingua, ma auguro ai tuoi occhi la cecità".

Domande e risposte