Sara♥96
(5054 punti)
1' di lettura
4 / 5 (1)

Versione originale in latino


Pullus gallinaceus escam in sterquilinio quaerebat, sed margaritam repperit. Tum argutis verbis dixit: << O pulchra et pretiosa gemma, loco indigno vero iaces! Sed, si homo, pretii tui cupidus, aliquando venustatem tuam viderit, ad pristinum splendorem formam tuam reducet. Ego, autem, cibum , non divitias, diligo: mihi igitur utilitatem non praebes et formam tuam neglego>>. Phaedrus pulli fabellam scripserat hominibus, qui eius fabularum vim non intellegebant.

Traduzione all'italiano


Un galletto era in cerca di qualcosa da divorare in un letamaio, però trovò una perla. Dunque afferma divertenti vocaboli: "Oh preziosa e graziosa perla, giaci in un luogo veramente disonorevole! Se mai un uomo avido avesse notato il tuo valore, saresti già ritornata alla bellezza di un tempo. Io, dopo, preferisco il cibo, non le pecunie: io dunque l'utilità non prendo e oltraggio la tua bellezza". Fedro evidenzia gli uomini nella favola del galletto, che non si accorgono della forza delle favole.

Domande e risposte