Sara♥96
(5054 punti)
2' di lettura
3 / 5 (2)

Versione originale in latino


Arion Corinthius fuit poeta et musicus, cuius cantu suavissimo non solum homines sed etiam ferae commovebantur et delectabantur. Cum ex patria sua in Sicilia venisset et ibi arte sua ingentem famam et quaestum consecutus esset, navem conscendit ut Corinthum regrederetur. Sed in maritimo cursu nautae illius navis eius divitias surripuerunt et ipsum in undas deicere statuerunt ut ibi morte opprimeretur. Tunc ille, priusquam deiceretur, sic nautas precatus est:" Vos precor ut ante perniciem meam suavem cantum meum audiatis".
Cum nautae precibus eius cessissent, Arion in navis puppi stetit ut, more musicorum, vocem fidibus iungeret. Cum omnes tantam peritiam admirarentur et suavi cantu magnopere delectarentur, Arion repente se in undas deiecit et a nautis ibi desertus est. Tum nova res accidit. Nam delphinus, qui cantu attractus erat, Arioni dorsum subdidit et eum incolumen in terra Laconicam devexit.

Traduzione all'italiano


Arione era un poeta e un musicista di Corinto, dal cui canto dolcissimo non solo gli esseri umani, ma anche le bestie erano colpiti e sedotti. Essendo venuto in Sicilia dalla sua patria e vendo ottenuto là enorme gloria e guadagni con la sua arte, si imbarcò affinchè tornasse a Corinto. Ma nel viaggio per mare i marinai di quella nave gli sottrassero le sue ricchezze e stabilirono di buttarlo tra le onde, perché venisse lì colto dalla morte. Così lui, prima che venisse buttato giù, così pregò i marinai: " Vi prego di udire il mio soave canto prima della mia rovina". Quando i marinai si arresero alle sue suppliche, Arione si mise in piedi sulla poppa della nave, per abbinare alla voce al suono della cetra, secondo l'uso dei musicisti. Quando tutti celebravano una tale enorme perizia e si rallegravano moltissimo del dolce canto, improvvisamente Arione si gettò fra le onde e venne abbandonato là dai marinai. Così successe un particolare avvenimento. Difatti, un delfino, che fu sedotto dal canto, collocò sul suo dorso Arione e lo riportò incolume nel suolo di Laconia.

Domande e risposte