Versione originale in latino
Missus Hannibal in Hispaniam primo statim adventu omnem exercitum in se convertit: Hamilcarem iuvenem redditum sibi veteres milites credere, eundem vigorem in vultu vimque in oculis, habitum oris lineamentaque intueri. Dein brevi effecit, ut pater in se minimum monumentum ad favorem conciliandum esset. Numquam ingenium idem ad res diversissimas, parendum atque imperandum, habilius fuit. Itaque haud facile discerneres, utrum imperatori an exercitui carior esset: neque Hasdrubal alium quemquam praeficere malle, ubi quid fortiter ac strenue agendum esset, neque milites alio duce plus confidere aut audere. Plurimum audaciae ad pericula capessenda, plurimum consilii inter ipsa pericula erat. Nullo labore aut corpus fatigari aut animus vinci poterat.
Traduzione all'italiano
Annibale inviato in spagna si accattiva subito col primo arrivo gli animi dei soldati. Infatti ai veterani sembrava che fosse tornato Almilcare da giovane, poichè vedevano nel volto lo stesso vigore e negli occhi la forza, la stessa espressione del viso e i lineamenti. in seguito, Annibale in breve tempo ottenne il risultato che il padre fosse di pochissima importanza per accattivarsi il favore dei soldati. Nn ci fu mai una stessa indole più adatta alle cose più opposte, ad ubbidire e a comandare, così che difficilmete si poteva discernere a quale dei due fosse più caro, al generale o all'esercito. nè Asdrubale stesso preferiva mettere qualunque altro al comando, quando qualcosa si dovesse fare valorosamente o arditamente, nè i soldati confidavano di più in un altro generale. Era di grandissima audacia per affrontare i pericoli, di grandissima saggezza tra i pericoli stessi, con nessuna fatica poteva essere affaticato il corpo o essere vinto l'animo.