Versione originale in latino
Rex igitur Prusias, ut senatoribus Romanis obtemperaret, hospitem prodere non dubitavit et locum, in quo Hannibal latebat, legatis ostendit. Tum postero die legati magna armatorum multitudine undique circumdederunt arcem in qua dux Carthaginensis erat, cui iam nulla salutis via superat. Proditione cognita, Hannibal magno maerore affectus est atque, nolens vivus in hostium manus venire, mortem statim sibi conscivit veneno, quod secum ferre solebat.
Traduzione all'italiano
Quindi il sovrano Prusia, per ubbidire ai senatori romani, non dubitò di tradire l'ospite e mostrò ai legati il posto dove Annibale si rifugiava. Così il giorno successivo i legati con una grande moltitudine di uomini armati circondarono da ogni lato la roccaforte dove era il generale cartaginese, a cui cui non restò nessuna via di salvezza. Conosciuto il tradimento, Annibale fu pervaso da grande tristezza e, non volendo cadere vivo nella mano degli avversari, si diede subito la morte con il veleno, che era solito portare con se.