Versione originale in latino
Germania omnis a Gallis Raetisque et Pannoniis Rheno et Danuvio fluminibus, a Sarmatis Dacisque mutuo metu aut montibus separatur: cetera Oceanus ambit, latos sinus et insularum inmensa spatia complectens, nuper cognitis quibusdam gentibus ac regibus, quos bellum aperuit. Rhenus, Raeticarum Alpium inaccesso ac praecipiti vertice ortus, modico flexu in occidentem versus septentrionali Oceano miscetur. Danuvius molli et clementer edito montis Abnobae iugo effusus pluris populos adit, donec in Ponticum mare sex meatibus erumpat: septimum os paludibus hauritur.
Traduzione all'italiano
La Germania nella sua interezza è divisa dai Galli, dai Reti e dai Pannoni dai fiumi Reno e Danubio, dai Sarmati e dai Daci dalla paura reciproca e dai monti; il resto del territorio è circondato dall’Oceano, che abbraccia la vasta penisola e le immense vastità delle isole, e recentemente abbiamo conosciuto alcune popolazioni e re, che la guerra rese noto. Il Reno, dopo essere nato da un’inaccessibile e scoscesa cima delle Alpi Retiche ed essersi volto ad Occidente con una lenta curva, sfocia nell’Oceano settentrionale. Il Danubio, sgorgando dalla catena del monte Abnoba, poco elevato e dal dolce pendio, tocca le terre di molti popoli fino a gettarsi nel mare Pontico con sei foci; una settima corrente è divorata dalle paludi.