Lisa_B_
(1884 punti)
1' di lettura
3 / 5 (1)

Versione originale in latino


Ipse eorum opinionibus accedo, qui Germaniae populos nullis aliis aliarum nationum conubiis infectos propriam et sinceram et tantum sui similem gentem extitisse arbitrantur. (2) Unde habitus quoque corporum, tamquam in tanto hominum numero, idem omnibus: truces et caerulei oculi, rutilae comae, magna corpora et tantum ad impetum valida; (3) laboris atque operum non eadem patientia, minimeque sitim aestumque tolerare, frigora atque inediam caelo solove asdueverunt.

Traduzione all'italiano


Da parte mia, seguo l'opinione di coloro che ritengono che le popolazioni della Germania non si siano mai mescolate congiungendosi ad altre genti, e che la loro razza rimase pura conservando caratteri propri. Di conseguenza, anche l'aspetto fisico è il medesimo in tutti, per quanto è possibile dato il numero degli abitanti: hanno occhi azzurri e sguardo minaccioso, chiome rossicce, corpi grandi, ma forti solo nell'assalto; non hanno, tuttavia, resistenza nel sopportare la fatica del lavoro, sono insofferenti della sete e del caldo; dall'inclemenza del clima e dalla sterilità del suolo sono stati abituati a sopportare freddo e fame.

Domande e risposte