Pillaus
(7338 punti)
18' di lettura
4 / 5 (2)

Versione originale in latino


Et haec quidem pars Sueborum in secretiora Germaniae porrigitur. Propior, ut, quo modo paulo ante Rhenum, sic nunc Danuvium sequar, Hermundurorum civitas, fida Romanis; eoque solis Germanorum non in ripa commercium, sed penitus atque in splendidissima Raetiae provinciae colonia. Passim et sine custode transeunt; et cum ceteris gentibus arma modo castraque nostra ostendamus, his domos villasque patefecimus non concupiscentibus. In Hermunduris Albis oritur, flumen inclutum et notum olim; nunc tantum auditur.

Traduzione all'italiano


Anche questi Svevi si protendono nella parte più interna della Germania. Seguendo ora il Danubio, come prima il Reno, più vicino è il popolo degli Ermunduri, fedele ai Romani. Per questo, soli fra i Germani, commerciano non solo lungo le rive del fiume ma all'interno, cioè appunto nella fiorentissima colonia della provincia retica. Attraversano il confine dovunque, senza sorveglianza; e mentre alle altre popolazioni mostriamo solo armi e accampamenti, a questi apriamo case e ville, perché non le desiderano. Nel territorio degli Ermunduri nasce l'Elba, fiume famoso e in passato ben noto; ora ne sentiamo solo parlare.

Domande e risposte