Versione originale in latino
Quare adventus eius non perinde gratus fuit, inde proximo spectaculo apparuit, siquidem Atellanis notissimum canticum exorsis:
- venit Onesimus a villa cuncti simul spectatores consentiente voce reliquam partem rettulerunt ac saepius versu repetito egerunt.
Traduzione all'italiano
Ovviamente il suo arrivo non fu particolarmente gradito e lo si vide al primo spettacolo giacché quando alcuni attori di Atellana intonarono il ben noto cantico:
- "Onesimo viene dalla sua casa di campagna"
tutti gli spettatori lo terminarono in coro e lo mimarono ripetendo più volte questo verso.