Versione originale in latino
Hoc bello cum Hirtius in acie, Pansa paulo post ex vulnere perissent, rumor increbruit ambos opera eius occisos, ut Antonio fugato, re publica consulibus orbata, solus victores exercitus occuparet. Pansae quidem adeo suspecta mors fuit, ut Glyco medicus custoditus sit, quasi venenum vulneri indidisset. Adicit his Aquilius Niger, alterum e consulibus Hirtium in pugnae tumultu ab ipso interemptum.
Traduzione all'italiano
Durante questa guerra Irzio morì in battaglia e Pansa poco dopo, per i postumi di una ferita: corse voce allora che fosse stato lui a farli uccidere, in modo che, una volta messo in fuga Antonio e privato lo Stato dei suoi due consoli, restasse unico padrone degli eserciti vincitori. In ogni caso la morte di Pansa sembrò talmente sospetta che il suo medico Glicone fu messo in prigione con l'accusa di aver aggiunto alla ferita il veleno. Inoltre Aquilio Nigro sostiene che nella confusione della battaglia l'altro console Irzio fu ucciso dallo stesso Augusto.