Versione originale in latino
Ne provincialibus quidem matrimoniis abstinuisse vel hoc disticho apparet iactato aeque a militibus per Gallicum triumphum:
urbani, servate uxores: moechum calvom adducimus. Aurum in Gallia effutuisti, hic sumpsisti mutuum.
Traduzione all'italiano
Non si astenne nemmeno dalle donne della provincia, come appare evidente da questo distico, continuamente ripetuto dai soldati durante il trionfo sui Galli:
"Cittadini, sorvegliate le vostre donne: vi portiamo l'adultero calvo; In Gallia, o Cesare, hai dissipato con le donne il denaro che qui hai preso in prestito."