collantoni88
(4190 punti)
1' di lettura

Versione originale in latino


At Protogenes victum se confessus in portum devolavit hospitem quaerens, placuitque sic eam tabulam posteris tradi omnium quidem, sed artificum praecipuo miraculo. Consumptam eam priore incendio Caesaris domus in Palatio audio, spectatam Rhodi ante, spatiose nihil aliud continentem quam lineas visum effugientes, inter egregia multorum opera inani similem et eo ipso allicientem omnique opere nobiliorem.

Traduzione all'italiano


Ma Protogene dichiarandosi sconfitto, scese al porto cercando l'ospite, e così desiderò che quella tela fosse tramandata ai posteri, affinchè potessero ammirarla. Ho sentito (lett. sento) che è andata distrutta nel primo incendio del palazzo di Cesare sul Palatino, (ma l'ho) vista prima a Rodi, e nella sua spaziosità (lett. spaziosamente) non conteneva nient'altro che linee sfuggevoli alla vista, (posta) in mezzo a molte opere pregevoli, sembrava vuota (lett. simile a una vuota) e nonostante questo attirava lo sguardo e (divenne) più celebre di ogni altra opera.

Domande e risposte