Versione originale in latino
Et reverso Protogeni quae gesta erant anus indicavit. Ferunt artificem protinus contemplatum subtilitatem dixisse Apellen venisse, non cadere in alium tam absolutum opus; ipsumque alio colore tenuiorem lineam in ipsa illa duxisse abeuntemque praecepisse, si redisset ille, ostenderet adiceretque hunc esse quem quaereret. Atque ita evenit. Revertit enim Apelles et vinci erubescens tertio colore lineas secuit nullum relinquens amplius subtilitati locum.
Traduzione all'italiano
Tornato Protogene, la vecchia gli indicò ciò che era avvenuto. Dicono che l'artista, avendo contemplato subito la maestria dell'opera, abbia detto che era venuto Apelle, che un'opera di tale livello non si addiceva ad un altro; e si dice che egli stesso abbia tracciato con un altro colore una linea più sottile accanto a quella di Apelle e che allontanandosi abbia richiesto che quello tornasse, e mostrandogliela di aggiungere che quello era ciò che aveva chiesto. E così accadde. Infatti Apelle tornò ancora e vergognandosi per esser stato battuto,tracciò una linea di un terzo colore, non lasciando più spazio alla sottigliezza.