Bellum Civile (Pharsalia)
Versioni di latino e traduzione del Bellum Civile (Pharsalia) dell'autore Lucano, un poema che descrive la guerra civile tra Giulio Cesare e il Senato, il cui esponente principale è Pompeo Magno. Il titolo "Pharsalia" fa riferimento alla battaglia di Farsalo del 48 a.C. e alla sconfitta di Pompeo da parte di Cesare. Nel poema non è possibile individuare in maniera univoca l'eroe; nessuno dei personaggi presentati da Lucano infatti risulta essere totalmente positivo, fatta eccezione per Catone. Molte furono le critiche mosse dagli intellettuali classici a tale componimento a causa dell'innovazione apportata nell'esposizione dei contenuti, ad esempio venne criticata l'assenza dell'intervento divino nell'agire dell'uomo. Il Bellum Civile venne definito dai critici un racconto di cronaca, che poco aveva a che fare con la produzione poetica.
…continua