Le Opere di Livio tradotte dal Latino all'Italiano
Versioni di latino con traduzione dell’autore Tito Livio che elaborò una delle più vaste opere storiche latine raccolte in 142 libri nell’Ab Urbe Condita. Tito Livio nacque nel 59 a.C. a Padova.La sua produzione fu condizionata da uno spirito conservatore, dal patriottismo, dal senso religioso e morale. Nonostante ciò l'autore comprese lo spirito del suo tempo e ammirò il riformismo imperiale e la pace augustea. Il suo stile fu accusato di "patavinitas", termine spesso interpretato come critica alla tendenza "provinciale" della sua produzione.
Ordina risultati per:
-
Ab Urbe Condita
- Versioni di latino e traduzione dell'opera Ab urbe condita dello storico romano Tito Livio, con la spiegazione della storia della fondazione di Roma. La raccolta si compone di 142 libri che narrano la storia romana fino alla morte di Druso (9 a.C.). L'intento di Tito Livio è celebrativo della grandezza...
Skuola.net consiglia
I più visti:
- Livio, Ab Urbe Condita, Libro 21, Paragrafo 4 - Ritratto di Annibale
- Livio, Ab Urbe Condita, Libro 1, Paragrafo 58
- Livio, Ab Urbe Condita, Praefatio, Paragrafo 1 - Praefatio
- Livio, Ab Urbe Condita, Libro 1, Paragrafo 1
- Livio, Ab Urbe Condita, Libro 2, Paragrafo 13
In evidenza:
- Livio, Ab Urbe Condita, Praefatio, Paragrafo 1 - Praefatio
- Livio, Ab Urbe Condita, Libro 6, Paragrafo 34
- Livio, Ab Urbe Condita, Libro 10, Paragrafo 46
- Livio, Ab Urbe Condita, Libro 21, Paragrafo 28 - Elefanti trasportati su zattere (sezioni 7 - 11)
- Livio, Ab Urbe Condita, Libro 21, Paragrafo 62 - Presagi funesti per la sorte di Roma (sezioni 1 - 6)