Versione originale in latino
Illis temporibus Mansinissa, rex Numidarum, per annos sexaginta fere amicus populi Romani,qui anno vitae nonagesimo sptimo e vita excessit et quadraginta quattour filios reliquit, Scipionem divisiorem regni inter filios suos desideravit. Corinthiis quoque bellum indictum est, nobili Graeciae civitati, propter iniuriam legatorum Romanorum. Urbem Graecam Mummius consul cepit et diruit. Tres ingitur Romae simul celebres triumphi fuerunt: Africani ex Africa, ante cuius currum ductus est, Mummi ex Corintho, ante quem signa aenea et pictae tabulae et alia urbis clarae ornamenta praelata sunt.
Traduzione all'italiano
In quei periodi, Masinissa, re dei Numidi, per quasi sessant'anni amico del popolo Romano, che morì a 97 anni e che ebbe 44 figli, desiderò che Scipione dividesse il regno fra i suoi figli. Si indisse anche la guerra a Corinto, una ricca città della Grecia, a causa di un'offesa arrecata a degli ambasciatori Romani. Il console Mummio prese la città greca e la distrusse. A Roma si ebbero tre trionfi celebri: dell'Africano, dall'Africa, davanti al quale era stato condotto il carro, di Mummio da Corinto, al quale furono consegnate delle tavolette dipinte con tutti gli ornamenti della città.