antoniocon
(928 punti)
1' di lettura
3,5 / 5 (2)

Versione originale in latino


Hunnorum gens, monumentis veteribus nota, ultra paludes Maeoticas glacialem oceanum accolens, omnem modum feritatis excedit. Ita victu asperi sunt ut neque igni neque saporatis cibi indigeant, sed radicibus herbarum agrestium et semicruda cuiusvim pecoris carne vescantur. Aedificia non habent, sed vagi montes perarantes et silvas, pruinas, famen sitimque pati a pueritia adsuescunt. Nemo apud eos agros arat aut serit. Omnes enim sine sedibus fixis, absque lege vel victu stabili, dispalantur cum carpentis in quibus habitant.

Traduzione all'italiano


Il popolo degli Unni, noto per gli antichi monumenti, che abita presso l'oceano glaciale oltre le paludi Meotiche, supera ogni limite della barbarie. Sono così selvaggi nel nutrirsi che non hanno bisogno né di fuoco né di spezie per i cibi, ma si nutrono con radici di verdure selvatiche e con carne semicruda di qualsiasi animale. Non hanno case, ma percorrendo erranti i monti e i boschi, sono abituati a patire il gelo, la fame e la sete sin dalla fanciullezza. Nessuno ara o semina in quei campi. Infatti vagano tutti qua e là senza sedi fisse, senza legge o genere di vita stabile, con i carri in cui abitano.

Domande e risposte