Versione originale in latino
[...]Huic ego causae, iudices, cum summa voluntate et expectatione populi Romani, actor accessi, non ut augerem invidiam ordinis, sed ut infamiae communi succurrerem. Adduxi enim hominem in quo reconciliare existimationem iudiciorum amissam, redire in gratiam cum populo Romano, satis facere exteris nationibus, possetis; depeculatorem aerari, vexatorem Asiae atque Pamphyliae, praedonem iuris urbani, labem atque perniciem provinciae Siciliae.[...]
Traduzione all'italiano
[...]O giudici, io a questa causa con grandissima volontà e rispetto del popolo romano, divenni attore, non per aumentare l'invidia dell'ordine, ma per soddisfare l'oltraggio dell'offesa comune.
Infatti condussi un uomo abbandonato in cui riconciliare la stima dei giudici, riconciliarsi con il popolo romano, soddisfare le nazioni straniere, catturare il dilapidatore, persecutore dell'asia e della panfila, predone del diritto urbano, sventura e danno della provincia siciliana.[...]