Versione originale in latino
Quis enim putet aut celeritatem ingeni L. Bruto illi nobilitatis vestrae principi defuisse? qui de matre savianda ex oraculo Apollinis tam acute arguteque coniecerit; qui summam prudentiam simulatione stultitiae texerit; qui potentissimum regem clarissumi regis filium expulerit civitatemque perpetuo dominatu liberatam magistratibus annuis legibus iudiciisque devinxerit; qui collegae suo imperium abrogaverit, ut e civitate regalis nominis memoriam tolleret: quod certe effici non potuisset, nisi esset oratione persuasum.
Traduzione all'italiano
Chi può infatti pensare che a quel Lucio Bruto, che fu capostipite del vostro nobile casato, facesse difetto la prontezza d'ingegno, oppure... ?! Lui che seppe interpretare con tanto acume e finezza il senso dell'ora colo di Apollo sul bacio da dare alla madre; che seppe mascherare un senno eccellente sotto una simulazione di stolidità; che cacciò un re potentissimo e dispotico, figlio di un re illustrissimo, e pose la città, liberata da un'ininterrotta tirannia, sotto l'autorità dei magistrati annuali, delle leggi e dei giudizi; che depose dal potere il proprio collega, per cancellare dalla città la memoria del nome regale: 'O' e questo certo non si sarebbe potuto ottenere, senza un'eloquenza persuasivamente efficace.