Atreyu
(-2347 punti)
1' di lettura

Testo latino e traduzione versione da Cicerone, Brutus, 291.

Versione originale in latino


Sin autem acutum, prudens et idem sincerum et solidum et exsiccatum genus orationis probant nec illo graviore ornatu oratorio utuntur et hoc proprium esse Atticorum volunt, recte laudant. est enim in arte tanta tamque varia etiam huic minutae subtilitati locus. ita fiet, ut non omnes qui Attice idem bene, sed ut omnes qui bene idem etiam Attice dicant. sed redeamus rursus ad Hortensium.

Traduzione all'italiano


Se invece piace loro un genere di eloquenza fine, riflessivo, e insieme genuino, consistente, asciutto - mentre rinunciano a quegli altri ornamenti più imponenti - e asseriscono che esso è tipico degli attici, fanno bene a lodarlo. In un'arte così grande e così varia c'è infatti posto anche per questa dimessa sobrietà. Ne consegue che non tutti quelli che parlano atticamente parlano anche bene, ma che tutti quelli che parlano bene, parlano anche atticamente. Ma torniamo di nuovo a Ortensio".

Domande e risposte