Atreyu
(-2347 punti)
1' di lettura

Testo latino e traduzione versione da Cicerone, Brutus, 210.

Versione originale in latino


Erant tamen, quibus videretur illius aetatis tertius Curio, quia splendidioribus fortasse verbis utebatur et quia Latine non pessume loquebatur usu credo aliquo domestico. nam litterarum admodum nihil sciebat; sed magni interest quos quisque audiat co tidie domi, quibuscum loquatur a puero, quem ad modum patres paedagogi matres etiam loquantur.

Traduzione all'italiano


Vi erano tuttavia alcuni ai quali il terzo di quell'epoca appariva Curione, forse perché faceva uso di uno stile assai brillante e non parlava un latino troppo malvagio, credo in forza di una consuetudine domestica. Infatti era del tutto privo di cultura letteraria; ma importa molto, chi uno senta parlare tutti i giorni in casa, con chi parli fin da fanciullo, in che modo parlino i padri, i pedagoghi, e anche le madri.

Domande e risposte