Atreyu
(-2347 punti)
1' di lettura

Testo latino e traduzione versione da Cicerone, Brutus, 209.

Versione originale in latino


omnium enim causarum unum est naturale principium, una peroratio; reliquae partes quasi membra suo quaeque loco locata suam et vim et dignitatem tenent. cum autem difficile sit in longa oratione non aliquando aliquid ita dicere, ut sibi ipse non conve niat, quanto difficilius cavere, ne quid dicas, quod non conveniat eius orationi qui ante te dixerit. sed quia et labor multo maior est totam causam quam partem dicere et quia plures ineuntur gratiae, si uno tempore dicas pro pluribus, idcirco hanc consue tudinem lubenter adscivimus.

Traduzione all'italiano


Infatti tutte le cause hanno per loro natura un solo esordio e una sola perorazione; le altre parti, quasi come le membra di un corpo, hanno la loro efficacia e il loro valore se sono collocate ciascuna al proprio posto. Se poi è difficile, in un lungo discorso, evitare di parlare talvolta in modo tale da contraddirsi, quanto più difficile è fare attenzione a non dire niente che sia in contraddizione col discorso di chi ha parlato prima! Ma siccome ci vuole molta più fatica a sostenere una causa intera piuttosto che solo una parte, e siccome ci si procurano più aderenze, se impiegando lo stesso tempo si riesce a parlare in favore di più clienti, ecco perché abbiamo volentieri adottato una tale consuetudine.

Domande e risposte