Atreyu
(-2347 punti)
1' di lettura

Testo latino e traduzione versione da Cicerone, Brutus, 208.

Versione originale in latino


respondemus iis quos non audivimus: in quo primum saepe aliter est dictum aliter ad nos relatum; deinde magni interest coram videre me quem ad modum adversarius de quaque re adseveret, maxime autem quem ad modum quaeque res audiatur. sed nihil vitiosi us quam, cum unum corpus debeat esse defensionis, nasci de integro causam, cum sit ab altero perorata.

Traduzione all'italiano


Rispondiamo a coloro che non abbiamo ascoltato: a questo proposito, in primo luogo spesso quanto ci viene riferito differisce da quel che è stato detto; in secondo luogo, è molto importante che io veda in che modo l'avversario presenti le sue singole asserzioni, e specialmente in che modo esse vengano accolte dall'uditorio. Ma la cosa peggiore è che, mentre la difesa deve costituire un solo organismo, la causa nasce daccapo, dopo che un altro ne ha già pronunciato la perorazione.

Domande e risposte